Riconoscimento facciale per accessi e presenze
Molto più sicuri e veloci rispetto ai badge tradizionali ed ai codici numerici, i sistemi di controllo accessi basati sul riconoscimento facciale evitano fastidiosi problemi come lo scambio di cartellini e le sostituzioni non autorizzate.
Solo le persone autorizzate
Elevati livelli di sicurezza
I sistemi per il controllo accessi dotati di riconoscimento facciale sono molto più efficienti rispetto ai vecchi metodi, come il badge o i codici numerici, soggetti a furti o sostituzioni di persona.
confronto con il riconoscimento dell’impronta digitale, inoltre, non prevedono la memorizzazione dell’impronta stessa nel dispositivo di timbratura che potrebbe essere rubato da malintenzionati.
I volti vengono identificati dal sistema, in maniera automatica, attraverso la mappatura di alcuni tratti distintivi. Tutto viene svolto nel pieno rispetto delle vigenti leggi sulla privacy.
Inoltre, i moderni sistemi di video-riconoscimento abbinano termocamere per la rilevazione della temperatura corporea in tempo reale, importanti per contenere i contagi soprattutto in ambienti sensibili, come gli ospedali e le RSA.

Rilevatore di presenze ed apertura cancelli
Attraverso il riconoscimento facciale è possibile semplificare le varie operazioni all’interno dell’azienda. Come rilevatore di presenza, infatti, il riconoscimento facciale semplifica e certifica le operazioni di timbratura.
Allo stesso modo, l’accesso alle specifiche aree dell’azienda può essere assegnato in base ai livelli di autorizzazione concessi dal responsabile e l’identificazione, in presenza di un varco, avviene in pochi secondi.
Telesis integra il riconoscimento facciale con i sistemi di sicurezza e comunicazione dell’azienda offrendo ampie possibilità di personalizzare la funzionalità e le automazioni connesse.