Certificazione delle reti dati aziendali
La rete dati dell’azienda deve essere in grado di offrire prestazioni e stabilità in ogni momento, anche quando il traffico dati aumenta in base alle esigenze d’impresa. La certificazione delle reti aziendali consente di sapere che tutto funziona correttamente e se ci sono interventi da programmare per assicurare la continuità del business.
Certificazione reti aziendali
Perchè certificare la rete aziendale
Conoscere le prestazioni della rete aziendale è molto importante, in quanto consente di comprenderne lo stato di funzionamento ed i limiti tecnici. Soprattutto nelle aziende operative da anni, infatti, le reti dati possono essere più soggette a malfunzionamenti ed a limitazioni tecniche dovute al passare del tempo.
L’analisi della rete dati aziendale, realizzate da professionisti qualificati, consentono di rivelare eventuali problematiche di tipo strutturale e tecnico.
La certificazione della rete aziendale andrebbe fatta periodicamente per evitare problemi in grado di limitare l’operatività aziendale, ma può diventare obbligatoria quando si partecipa a bandi o si richiedono finanziamenti per l’innovazione.

Dall'analisi all'aggiornamento dell'infrastruttura di rete
Una rete dati stabile, veloce e scalabile consente alle aziende di lavorare al meglio, adattandosi ai cambiamenti richiesti dal mercato. Spesso, però, l’importanza delle infrastrutture aziendali viene sottovalutata e non è raro trovare reti basate sui vecchi cavi in rame, o con soluzioni in fibra ottica dagli evidenti problemi di manutenzione.
L’analisi e la certificazione della rete aziendale è imprescindibile per le aziende che vogliono aumentare la produttività nell’era digitale. Solo dai dati dell’analisi, infatti, è possibile sapere se siano necessari interventi di manutenzione, riparazione o aggiornamento.