Telesis

COMUNICA E COLLABORA con al centro il tuo crm

IMPIANTI PER CASE DI CURA E DI RIPOSO

Telesis ha realizzato impianti di comunicazione e sicurezza presso molte prestigiose case di cura e di riposo.  Grazie all’esperienza maturata nei vari settori delle telecomunicazioni e della sicurezza integrata, siamo in grado di gestire ed interconnettere i vari sistemi, per un’ottimizzazione dei servizi.

MICROCALL

Microcall è il sistema che consente la segnalazione in locale e verso utenti remoti di allarmi rilevati da qualunque tipo di contatto (es. tastiere testa letto, pulsanti, tiranti bagno); ne gestisce la tacitazione o l’escalation, in modo automatico.  Sono disponibili diversi stati statici di segnalazione (allarmepresenzapanico) attivati attraverso la gestione di normali pulsanti collegati agli ingressi di allarme.
La piena integrazione con il sistema Informo IP
 consente di inviare la segnalazione a qualsiasi dispositivo remoto supportato, fornendo i servizi che la piattaforma può gestire (es. gestione turni, report allarmi). È possibile, inoltre, dare evidenza puntuale dei tempi di intervento in caso di allarme e la verifica delle attività di controllo (ronda) nelle camere, anche in assenza di alert.
Le segnalazioni possono essere veicolate in tempo reale su portatili DECT
, su client WiFi, su cercapersone  (pager ) su pannelli sinottici , email, e molto altro ancora.

PER LA SICUREZZA DEI VOSTRI OSPITI

La cura dei pazienti portatori di patologie quali l’ Alzheimer, è un compito fondamentale e sempre più richiesto. Neat, con i suoi sistemi D-POS e controllo varchi, va incontro a questa esigenza in modo evoluto ed affidabile, semplificando così il compito del personale sanitario. Entrambi i sistemi permettono di realizzare aree controllate, riducendo al minimo i disagi per i pazienti. Il sistema “D-POS dementia system” è collegabile al sistema TREX che permette di ricevere su cercapersone gli eventi in corso. Il paziente, attraverso il suo trasmettitore da polso DATOM, avvicinandosi al varco controllato, riceve le segnalazioni in bassa frequenza emesse dalla centrale D-POS, comunicando l’ evento alla infermiera. Il paziente quindi, grazie alle ridotte dimensioni e peso del suo trasmettitore da polso, viene controllato senza per questo rinunciare alla sua libertà di movimento. Grazie alla sua flessibilità, D-POS è adatto ad uso professionale in strutture quali ospedali, case di cura e appartamenti privati.

AUMENTA L'EFFICIENZA IN AZIENDA

scopri come possiamo aiutarti