Operatori automatici e voice mail
Gestire le chiamate dei clienti e dei fornitori non è più un problema, grazie alla soluzione che sfrutta le funzionalità di un centralinista automatico per il primo contatto e lo smistamento delle telefonate.
Operatori automatici e voice mail a riconoscimento vocale (centralinista virtuale)
Telesis ha acquisito negli anni una grande esperienza nei sistemi vocali automatici. T.D.Assistant è un centralinista automatico in grado di soddisfare le funzioni tipicamente svolte da un operatore.
La soluzione è utilizzata in sostituzione o in ausilio al centralinista nelle piccole aziende e come sistema di smistamento delle chiamate all’interno di strutture pubbliche e private con centinaia di uffici e migliaia di interni telefonici. Questo grazie all’impiego di innovative tecnologie vocali che rendono “naturale” il dialogo telefonico con il cliente.
T.D.Assistant è una soluzione di “cost cutting” che consente di liberare il personale addetto al centralino per adibirlo ad altre mansioni, mantenendo alta la percezione della qualità del servizio.

Come Funziona
- Risponde alle chiamate telefoniche entranti.
- Dopo il messaggio di benvenuto chiede al chiamante con chi vuole parlare. Es: “Pronunci il nome della persona o dell’ufficio con cui desidera parlare”
- Dopo avere riconosciuto ed individuato l’interno al quale trasferire la chiamata può richiedere il nome del chiamante al fine dell’identificazione. Es: “Pronunci il suo nome e quello dell’azienda”
- Il sistema mette in attesa il chiamante e tenta il trasferimento all’interno richiesto.
- All’interno telefonico viene proposto se accettare o meno la chiamata. Es. “C’è in linea ….…….…, accetta la chiamata ?”
- In caso di accettazione, la chiamata viene trasferita all’interno ed il sistema è libero di rispondere ad altre chiamate.
- In caso di mancata accettazione, occupato o nessuna risposta, la chiamata viene trasferita alla voice mail dell’interno
Voice Mail e Automatic Attendant integrati su piattaforma SAMOffice
La piattaforma SAMOffice supporta in modo integrato i servizi di Voice Mail e Automatic Attendant , consentendo le funzionalità di base di Unified Messaging.
Ogni utente connesso alla piattaforma può accedere alla propria casella di Posta Vocale sia tramite il telefono sia tramite il Client di Posta Elettronica; il modulo Integrated Messaging supporta infatti il protocollo IMAP4, POP3 ed il formato Wave per i messaggi, così da garantire la piena integrazione con le più diffuse soluzioni di Posta Elettronica quali Outlook, Lotus Notes e GoldMine.
Per espletare la sua funzionalità di base come sistema di messaggistica vocale (oltre a funzioni addizionali come “Names Directory” e “Single Digit Menu)”, ma anche per eseguire servizi telefonici quali trasferta, richiamata del mittente del messaggio e attivazione led, il Voice Mail ha la possibilità di gestire 8 canali contemporaneamente ed un massimo di 480 mailbox, opportunamente configurate.
L’applicazione di VM/AA gestisce i seguenti servizi:
- Gestione delle caselle vocali (voice mailbox) per ogni interno;
- Registrazione ed ascolto del messaggio di benvenuto;
- Registrazione di uno o più messaggi di benvenuto;
- Notifica di un messaggio sul telefono, via mail o sms;
- Single Digit Menu
- Names directory;
- Scheduling delle chiamate in ingresso.
- Multilingua
- Cancellazione messaggio archiviato in caso di notifica via e-mail
- CallerID, se esistente, nel campo “from” della e-mail di notifica
- Notifica di un nuovo messaggio via SMS (richiede licenza e Voice2SMS Gateway)
Gli utenti della piattaforma SAMOffice dispongono di una casella vocale con messaggio di benvenuto personalizzabile. Inoltre è possibile ricevere la notifica dei messaggi in casella via e-mail con allegato il messaggio vocale in formato Wave. I messaggi vocali ascoltati possono essere archiviati, cancellati o inoltrati ad altri utenti.
Il servizio Automatic Attendant di SAMOffice consente di gestire le chiamate in ingresso al sistema attraverso un menù ad albero< con la possibilità di richiedere il deposito di un messaggio o trasferire ad un utente/operatore. Il servizio Names Directory consente di raggiungere gli utenti del sistema attraverso l’immissione delle prime lettere del nome/cognome guidati dalla voce dell’operatore automatico.